Messina: diffida al sindaco Basile sul progetto del Ponte

Noponte, AVS, Cgil, Pd e M5s avviano raccolta firme e avvertono: “Il sindaco sarà responsabile dei danni al territorio”
Messina: le 24 opere compensative «prima» del Ponte sullo Stretto

Il sindaco Basile e il Parlamento puntano su 24 interventi strategici per garantire benefici immediati al territorio: rete idrica, fognaria, viabilità e tutela ambientale prima dei cantieri del grande ponte
Dal “No” deciso al “Sì” convinto: il cambio di rotta del sindaco di Messina sul ponte sullo stretto

Un anno fa denunciava priorità dimenticate e rischi ambientali. Oggi abbraccia la linea di Salvini e della società costruttrice. Sulla sponda calabrese, la sindaca di Villa San Giovanni resta prudente ma positiva
Ponte sullo Stretto, La Verdera pubblica la lettera di Schifani: “Un miliardo sottratto alla Sicilia”

Il documento del 2023, diffuso dall’attivista Ismaele La Verdera, mostra l’impegno del governatore a destinare fondi FSC al ponte. Nella missiva anche la promessa di ulteriori 200 milioni
Ponte sullo Stretto: i cantieri e le aree logistiche in Sicilia e Calabria

Dai cantieri operativi ai siti di deposito, dai pontili alle aree logistiche: un reticolo di interventi senza precedenti segnerà la costruzione del collegamento stabile tra le due sponde
Probabile Diffida al Sindaco: Parte la controffensiva del Coordinamento No Ponte dopo il via libera del CIPESS

A Casa Cariddi, una partecipata assemblea del Coordinamento No Ponte allargato rilancia la mobilitazione contro la costruzione del ponte sullo Stretto. In programma esposti, ricorsi, iniziative popolari e la convocazione degli Stati Generali del movimento.
Il CIPESS approva il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto

Il CIPESS dà il via libera definitivo al Ponte sullo Stretto: una decisione storica che intreccia visioni infrastrutturali, pressioni politiche e interrogativi ambientali
Classifica Traversata dello Stretto 2025 61ª edizione

La 61ª edizione della Traversata dello Stretto di Messina si è conclusa domenica 3 agosto con un successo sportivo, di pubblico e in condizioni di mare rese complesse dalle correnti
Rimorchio portuale nello Stretto: proroga per Augusta, restrizioni a Gioia Tauro

La Capitaneria di porto di Messina estende l’affidamento del servizio a Rimorchiatori Augusta in attesa della gara, mentre a Gioia Tauro si conferma l’affidamento a un unico concessionario per garantire sicurezza ed efficienza
Espropri per il Ponte sullo Stretto, a Torrefaro la rabbia dei cittadini: “Non ci arrenderemo”

Nell’incontro promosso dal comitato NoPonte Capo Peloro a “Casa Cariddi” legali ed esperti rispondono agli espropriandi: “Difenderemo i diritti, ma l’obiettivo resta fermare il progetto”
Finanziere di Villa San Giovanni salva uomo dal suicidio sul viadotto Akragas – Agrigento

Provvidenziale l’intervento di Vincenzo Idone, militare della Guardia di Finanza fuori servizio, che ha impedito a un sessantenne di lanciarsi nel vuoto ad Agrigento
Film “Spiaggia di vetro”: Un incontro inatteso, tra le onde dello Stretto

Dal 30 giugno al cinema il nuovo film di INDYCA: un incontro inatteso sulle rive dello Stretto diventa metafora di identità, conflitto e riconciliazione
Scoperta un’altra faglia sotto un pilone del Ponte sullo Stretto: dopo Cannitello, spunta anche Ganzirri

L’ing. De Miranda lancia l’allarme: una faglia si trova esattamente sotto il sesto pilone del previsto viadotto Pantano a Ganzirri, lato Sicilia. “Motivo più che ragionevole per fermarsi”
Ponte sullo Stretto, Doglioni a Messina: “Siamo su faglie attive, servono verifiche più rigorose”

Il geologo ospite del comitato “Invece del ponte” il 16 maggio: “Area epicentrale, oltre seimila terremoti in un secolo”
Etna in eruzione: nuovo evento esplosivo dal cratere sommitale

Boati udibili dalle 02:25, nube di cenere sospinta verso est/nordest: possibili ricadute a Milo, Giarre, Fiumefreddo e Sant’Alfio
Athena, il nuovo traghetto green Bluferries-FS nello Stretto di Messina

La nuova nave ibrida diesel-elettrica del Gruppo FS punta a ridurre del 56% le emissioni rispetto ai vecchi traghetti. In servizio dall’estate 2025, trasporterà fino a 393 passeggeri e 125 veicoli