Calabria decolla: nuove destinazioni estive e investimenti Ryanair negli aeroporti regionali

Lamezia Terme protagonista della crescita: 13 nuove tratte, aumento delle frequenze e primi hangar di manutenzione del Sud Italia

Gli aeroporti in Calabria si confermano sempre più centrali nelle strategie di espansione delle compagnie low cost, in particolare Ryanair, che ha annunciato un piano di potenziamento significativo in vista della prossima stagione estiva. Sono infatti 13 le nuove rotte in partenza dagli scali regionali, mentre 14 collegamenti già attivi vedranno un incremento delle frequenze.

A guidare questo sviluppo sarà, ancora una volta, l’aeroporto di Lamezia Terme, che si consolida come hub strategico per il sud Italia. Ryanair posizionerà due nuovi aeromobili in loco, portando a quattro il totale degli aerei basati in Calabria. Una scelta che, oltre a migliorare la connettività, avrà anche ricadute dirette sull’occupazione locale.

Novità di particolare rilievo riguarda la costruzione dei primi hangar per la manutenzione degli aerei Ryanair nel Meridione, proprio presso lo scalo di Lamezia. Una struttura all’avanguardia, destinata a diventare un punto di riferimento per la manutenzione tecnica, contribuendo così allo sviluppo dell’intero comparto aeroportuale calabrese.

Nel servizio della TGR Calabria, il responsabile comunicazione Ryanair Fabrizio Francioni ha sottolineato come la compagnia veda un “forte potenziale inespresso nel mercato calabrese”, mentre Marco Franchini, amministratore unico di Sacal, ha evidenziato l’importanza degli investimenti in termini di occupazione qualificata e di rafforzamento infrastrutturale.

Con queste novità, la Calabria punta a diventare un crocevia sempre più dinamico e connesso, capace di attrarre flussi turistici in crescita e valorizzare il territorio attraverso una rete di collegamenti sempre più ampia e affidabile.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie