Villa San Giovanni: Via libera al nuovo “Nostro-Repaci”

Un passo decisivo verso la realizzazione del nuovo complesso scolastico: firmato il permesso di costruire per l’edificio di via Marconi. L’intervento, dal valore di oltre 5,6 milioni di euro, trasformerà radicalmente l’attuale sede dell’Istituto Nostro-Repaci
istituto nostro repaci,villa san giovanni

Villa San Giovanni (RC) – Dopo mesi di attesa e un lungo iter amministrativo, il progetto per la demolizione e ricostruzione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Nostro–Repaci” compie un nuovo e fondamentale passo avanti.
Con determinazione del 15 ottobre 2025, il Comune di Villa San Giovanni ha ufficialmente rilasciato il Permesso di Costruire alla ditta, per l’intervento di totale rigenerazione dell’edificio scolastico di via Marconi.

Il rilascio del titolo edilizio rappresenta la tappa conclusiva di un percorso avviato nei mesi scorsi, culminato lo scorso luglio con la pubblicazione della gara d’appalto per i lavori, dal valore complessivo di oltre 5,6 milioni di euro. L’intervento è finanziato con fondi regionali della Legge di Stabilità 2019, destinati all’edilizia scolastica e sbloccati dopo un complesso iter tecnico-amministrativo.

La procedura di gara, gestita con modalità aperta, ha fissato la scadenza per la presentazione delle offerte al 28 luglio 2025, prevedendo un appalto “a corpo” che comprende tutte le opere di demolizione, ricostruzione e adeguamento dell’area.

L’intero percorso è stato seguito e promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, sotto la guida del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e del vicesindaco con delega all’edilizia scolastica Carmelo Versace, che nei mesi scorsi avevano sottolineato il valore strategico dell’intervento.

L’attuale struttura, ormai inadeguata sotto il profilo della sicurezza e della funzionalità, sarà completamente abbattutaper fare spazio a un nuovo edificio sostenibile e all’avanguardia, progettato per garantire comfort, accessibilità e spazi didattici di ultima generazione.

Questo intervento si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione del patrimonio scolastico metropolitano, finalizzato a restituire agli studenti strutture sicure e al passo con i tempi.
Il rilascio del permesso di costruire, dunque, segna l’avvio concreto di una trasformazione attesa da anni, destinata a cambiare il volto dell’istruzione a Villa San Giovanni e a confermare la centralità della scuola come investimento per il futuro del territorio.

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere