Libera, a tredici anni dalla morte di Filippo Ceravolo, si unisce nel ricordo

Sabato 25 ottobre, nella Chiesa Matrice di San Martino, una Messa in suffragio promossa dal Coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia e dalla famiglia Ceravolo per ricordare il giovane innocente ucciso dalla ‘ndrangheta nel 2012
locandina filippo ceravolo

Tredici anni senza Filippo Ceravolo. Tredici anni da quel 25 ottobre 2012 in cui la violenza cieca della ‘ndrangheta spezzò la vita di un ragazzo di appena diciannove anni, pieno di sogni, di speranze e di futuro. Anche quest’anno, il Coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia, insieme alla famiglia Ceravolo, promuove una Messa in memoria di Filippo, vittima innocente di mafia, ucciso per errore in un agguato di ‘ndrangheta.

La celebrazione si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 18:00, nella Chiesa Matrice di San Martino a Soriano Calabro, e sarà un momento di preghiera, ma anche di riflessione e di impegno collettivo per la verità e la giustizia.

“Ricordare Filippo – si legge nel comunicato di Libera – significa continuare a chiedere verità e giustizia, ma anche ribadire che la memoria non è solo ricordo: è scelta, responsabilità, coraggio.”

Durante la celebrazione, la comunità si ritroverà per riaffermare il valore della memoria come strumento di cambiamento, come segno di speranza in una Calabria che non vuole arrendersi alla prepotenza delle mafie.

“Ogni volta che ciascuno di noi, nella propria quotidianità, decide da che parte stare – con amore, con coscienza, con dignità – la ‘ndrangheta perde, e noi tutti vinciamo”, prosegue il messaggio di Libera.

L’incontro di sabato sarà dunque non solo un momento di raccoglimento, ma anche un’occasione per ribadire il valore della vita, della libertà e della giustizia, valori che nessun potere criminale potrà mai cancellare finché ci sarà chi sceglie di difenderli.

Per Filippo, per tutte le vittime innocenti della ‘ndrangheta, e per un futuro finalmente libero.

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere