Ponte sullo Stretto, via al maxi piano assunzioni. Come candidarsi

Per la costruzione del Ponte sullo Stretto Eurolink e Webuild aprono le selezioni per tecnici, operai e giovani professionisti. Con “Cantiere Lavoro Italia” parte il piano di formazione per costruire il simbolo del nuovo Mezzogiorno
ponte sullo stretto - Calabria - Cannitello - Villa San Giovanni

Eurolink, il consorzio guidato da Webuild, ha avviato le selezioni per l’assunzione di figure professionali destinate alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, l’opera destinata a unire fisicamente Sicilia e Calabria e a segnare un nuovo capitolo per le infrastrutture italiane.

Si cercano operai, tecnici specializzati, ingegneri, impiegati e giovani professionisti da inserire nei cantieri e negli uffici operativi del progetto. Una rete di opportunità che attraversa entrambe le sponde dello Stretto e che punta a creare occupazione stabile, formazione qualificata e nuove competenze nel settore delle grandi opere.

Il programma di inserimento passa dal progetto “Cantiere Lavoro Italia”, l’iniziativa lanciata da Webuild per formare nuove generazioni di lavoratori nel campo dell’edilizia e dell’ingegneria civile. Attraverso corsi, stage e percorsi di specializzazione, il gruppo intende costruire non solo il Ponte, ma anche un futuro fatto di competenze e sviluppo per il Mezzogiorno.

Le candidature sono aperte sul portale ufficiale Webuild, dove è possibile consultare tutte le posizioni attive di Eurolink:
 webuild.pub/posizioni-aperte-eurolink

Per approfondire i dettagli del progetto e le modalità di partecipazione:
 webuild.pub/4nhoeTV

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere