Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti: valutata solo la legittimità della delibera CIPESS, non il merito dell’opera

La Sezione di controllo chiarisce: esame limitato agli aspetti giuridici, nessuna considerazione sull’opportunità del progetto infrastrutturale
corte dei conti

La Corte dei conti interviene per precisare la portata della propria recente pronuncia sulla delibera del CIPESS riguardante il Piano economico-finanziario del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
L’analisi condotta dalla Sezione di controllo di legittimità ha riguardato esclusivamente i profili giuridici dell’atto, senza entrare nel merito politico, tecnico o sull’opportunità della realizzazione dell’opera.

In una nota diffusa dall’Ufficio stampa, la Corte ha ribadito che il proprio ruolo costituzionale è quello di vigilare sulla legittimità e la regolarità della spesa pubblica, elementi imprescindibili per la corretta gestione delle risorse dello Stato.

«Il rispetto della legalità rappresenta una condizione essenziale per garantire la trasparenza e la responsabilità nell’uso dei fondi pubblici» – si legge nel comunicato. La Corte ha inoltre sottolineato che le sue decisioni, pur potendo essere oggetto di critica e dibattito pubblico, meritano di essere considerate nel rispetto del lavoro dei magistrati contabili e della funzione istituzionale che essi esercitano.

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere