Il secondo weekend di agosto, con la chiusura delle attività e il ponte di Ferragosto, segna uno dei picchi dell’esodo estivo: sono previsti oltre 12,6 milioni di spostamenti, con possibili rallentamenti lungo le direttrici verso Sud, in particolare sull’A2 e nell’area dello Stretto di Messina.
La tratta Salerno – Reggio Calabria si preannuncia come uno dei nodi più congestionati del Paese, con un aumento esponenziale del traffico verso Villa San Giovanni, in direzione dei traghetti per la Sicilia. Le autorità raccomandano partenze intelligenti e la massima prudenza alla guida.
Per agevolare la circolazione, Anas ha sospeso a partire da oggi ulteriori cantieri temporaneamente, raggiungendo un totale di 1.392 interventi sospesi su 1.672 attivi, pari a oltre l’83%. L’obiettivo è garantire la massima fluidità possibile sulla rete stradale nazionale in uno dei momenti più delicati dell’anno.
“Abbiamo predisposto ogni misura possibile per ridurre i disagi – ha dichiarato Anas in una nota – ma l’afflusso previsto è straordinario. Invitiamo gli automobilisti a pianificare il viaggio, tenere d’occhio gli aggiornamenti sul traffico e adottare comportamenti responsabili“.
Intanto, la Polizia Stradale intensifica i controlli su tutto il territorio, con particolare attenzione a velocità, alcol e uso del cellulare alla guida. Rafforzata anche la presenza di mezzi di soccorso e presidi fissi nei punti strategici della rete.
Tra caldo, partenze e traffico, il weekend si preannuncia impegnativo: il consiglio resta quello di informarsi prima di partire, evitare le ore centrali della giornata e armarsi di pazienza. L’estate, almeno per il traffico, è entrata nel vivo.