Cimiteri più puliti e decorosi: conclusi gli interventi straordinari a Villa San Giovanni e Cannitello

L’assessore Ruggero Marra: Interventi intensificati con il nuovo capitolato di igiene urbana. In arrivo anche i nuovi bidoni per la differenziata. Richiamato il rispetto delle regole per gli arredi floreali durante i funerali
cimitero di villa san giovanni centro - rc

Sono stati completati nei giorni scorsi gli interventi straordinari di pulizia nei cimiteri comunali di Villa San Giovanni. Come annunciato attraverso appositi avvisi, le strutture sono rimaste chiuse al pubblico per una giornata ciascuna, al fine di consentire alla ditta incaricata del servizio di igiene urbana di operare in sicurezza e in modo approfondito.

Le date segnate sul calendario sono state due: venerdì 1° agosto per il cimitero di Cannitello e lunedì 4 agosto per quello di Villa San Giovanni Centro. In entrambe le occasioni, le attività si sono svolte con l’obiettivo di restituire ai cittadini spazi cimiteriali più ordinati, puliti e decorosi.

A fare il punto sull’iniziativa è stato l’assessore ai Servizi Esterni, Ruggero Marra, che in una nota ha dichiarato:
“Nei giorni scorsi, come da avviso, i cimiteri cittadini sono stati chiusi per una giornata intera per permettere alla ditta incaricata del servizio di procedere ad una pulizia accurata degli spazi cimiteriali. Abbiamo sempre detto che con il nuovo capitolato di igiene urbana avremmo intensificato le attività di pulizia nei cimiteri.”

Nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di nuovi bidoni carrellati, che verranno posizionati all’interno delle strutture per agevolare i visitatori nella corretta separazione dei rifiuti. Un piccolo ma significativo passo avanti anche sul fronte della raccolta differenziata.

“Le attività di pulizia verranno svolte con continuità con l’obiettivo di mantenere i nostri cimiteri puliti e decorosi”, ha aggiunto Marra.

Nel frattempo, il Comune ha pubblicato un avviso ufficiale per richiamare i cittadini al rispetto delle norme vigenti sugli arredi floreali durante i funerali. Il Settore Affari Generali ed Istituzionali – Servizio Cimiteri – ha ricordato il contenuto dell’art. 50, comma 12, del Regolamento cimiteriale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 26 gennaio 2021.

Secondo quanto stabilito, durante il seppellimento è consentito collocare un solo ornamento floreale ingombrante presso la tomba. Tutte le altre composizioni floreali – come corone, copricassa e cuscini – devono essere lasciate esclusivamente all’ingresso del cimitero, senza eccezioni.

Un richiamo chiaro, volto a garantire ordine e decoro anche durante le cerimonie funebri, nel rispetto del regolamento comunale e degli spazi condivisi, con l’obiettivo di offrire ai cittadini ambienti curati e dignitosi anche nei momenti di raccoglimento e memoria.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie