Torna uno degli appuntamenti religiosi più sentiti e suggestivi della costa tirrenica reggina: la tradizionale processione a mare di Maria Santissima di Porto Salvo, patrona di Cannitello, frazione di Villa San Giovanni.
L’evento si svolgerà sabato 16 agosto 2025, con inizio subito dopo la Santa Messa delle ore 19:00, officiata da Padre Antonio Carfì, nella chiesa parrocchiale. A seguire, la statua della Madonna verrà condotta in processione verso il mare, accompagnata dai fedeli e dalle note solenni del complesso bandistico di Campo Calabro.
Il momento più atteso e toccante è l’imbarco della statua su una feluca, la tipica barca da pesca dello Stretto, utilizzata per la caccia al pescespada. Un gesto simbolico che fonde sacro e profano, spiritualità e cultura marinara, creando un’atmosfera carica di emozione e memoria collettiva.
Come da tradizione, la barca compirà un breve tragitto costiero, seguita da piccole imbarcazioni di devoti e curiosi. Le acque si trasformano così in un santuario a cielo aperto, illuminato dai riflessi del tramonto e dai canti religiosi che si levano all’unisono.
Un rito che si rinnova nel tempo
Secondo la tradizione popolare, la processione nacque da un voto dei pescatori di Cannitello, scampati miracolosamente a una tempesta durante una battuta di pesca. In segno di riconoscenza alla Madonna, promisero di onorarla ogni anno portandola simbolicamente sul mare che li aveva risparmiati.
Da allora, questo gesto di fede si è trasformato in un appuntamento fisso, non solo per la comunità locale ma anche per tanti emigrati che, in questo periodo dell’anno, tornano al paese natio per partecipare alla festa patronale.