Villa San Giovanni tra cimiteri abbandonati e traffico paralizzante: la rabbia dei cittadini

Cimitero nel degrado tra fiori secchi e incuria generale. Traffico paralizzato sul Viale Italia con lunghe attese in fila senza nessuna gestione
Città di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni (RC)“Benvenuti a Villa San Giovanni”, recitano i cartelli all’ingresso della città. Ma per molti residenti, il messaggio suona come una beffa. Cresce l’indignazione tra i cittadini, che denunciano condizioni di abbandono e disservizi cronici in uno dei comuni più strategici del Sud Italia, snodo fondamentale per i collegamenti con la Sicilia.

Cimitero nel degrado: fiori secchi e contenitori stracolmi

Uno dei luoghi più sacri per ogni comunità, il cimitero, versa in uno stato di profondo abbandono. I visitatori si trovano di fronte a bidoni stracolmi di fiori secchi. Una situazione che genera disagio e rabbia, soprattutto per chi vorrebbe onorare i propri cari in un ambiente decoroso e rispettoso.

Viale Italia: paralisi quotidiana tra caos e assenza di controllo

Chi tenta di raggiungere attività commerciali o la stazione ferroviaria passando da Viale Italia, si imbatte in code chilometriche causate dal traffico verso gli imbarchi per la Sicilia. A peggiorare il quadro è la totale assenza di personale preposto alla gestione del traffico, un “optional” che trasforma ogni spostamento in un’odissea.

Strade sporche, cartelli inutili e pulizia inesistente

Le segnalazioni proseguono sul fronte decoro urbano. Le strade sono sporche e spesso invase da rifiuti, mentre i cartelli che impongono il divieto di sosta per la pulizia stradale restano inutili orpelli, buoni solo a far rimuovere le auto ma non a garantire un’effettiva pulizia. Gli operatori ecologici sono un miraggio, e i cestini pubblici, praticamente inesistenti, costringono cittadini e turisti ad arrangiarsi come possono. A peggiorare la situazione, in diverse zone del comune l’acqua potabile manca per intere giornate, aggravando il senso di abbandono da parte delle istituzioni locali.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie