Italia nella morsa del vento: burrasche in arrivo nei prossimi giorni

Una saccatura in transito favorirà instabilità atmosferica e venti intensi da Nord a Sud: attese raffiche fino a 70 km/h, con la Sardegna tra le aree più colpite
Meteo

Una nuova fase di instabilità atmosferica si profila all’orizzonte per l’Italia, alimentata dal passaggio di una saccatura atlantica che, nei prossimi giorni, porterà piogge, temporali e un deciso rinforzo dei venti. Il peggioramento, già in atto su parte del Nord, tenderà ad accentuarsi entro il fine settimana, coinvolgendo progressivamente anche il Centro e parte del Sud.

Le regioni settentrionali saranno le prime a fare i conti con precipitazioni localmente intense, accompagnate da fenomeni temporaleschi che, in alcune aree, potrebbero assumere carattere di forte intensità. Più irregolari, invece, le piogge al Centro-Sud, dove non si escludono locali rovesci, ma con maggiore variabilità e lunghi momenti asciutti.

Ma sarà soprattutto il vento a dominare la scena meteorologica del weekend. A partire da venerdì, infatti, una sostenuta ventilazione dai quadranti occidentali si impadronirà della Penisola, con un progressivo e costante aumento dell’intensità fino a raggiungere valori di burrasca in diverse zone, secondo la scala Beaufort.

Sardegna in prima linea
Tra le regioni più esposte spicca la Sardegna, che si troverà sotto l’azione diretta del Maestrale. Le raffiche, in particolare lungo le coste occidentali, potranno superare i 30-40 nodi, pari a circa 50-70 km/h, creando condizioni avverse per la navigazione e il turismo balneare.

Centro e Sud sotto Ponente e Libeccio
Nelle regioni tirreniche centro-meridionali, il vento di Ponente potrà soffiare fino a 20 nodi (circa 40 km/h), rendendo il clima più fresco e turbolento. Domenica, l’instabilità si sposterà anche sull’Adriatico: qui sarà il Libeccio a farla da padrone, con velocità in aumento fino a 25 nodi (50 km/h) sul medio e basso versante, e possibili mareggiate lungo le coste più esposte.

Attenzione alle attività all’aperto
Le autorità raccomandano prudenza per chi prevede di svolgere attività all’aperto o in mare nel corso del weekend. Le condizioni del mare saranno infatti agitate o molto mosse su gran parte dei bacini occidentali, e le raffiche improvvise potrebbero causare difficoltà anche alla viabilità e alla stabilità di strutture temporanee.

Il maltempo dovrebbe attenuarsi gradualmente all’inizio della prossima settimana, ma l’evoluzione resta ancora da confermare. Per ora, l’Italia si prepara a un weekend sotto il segno del vento.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie