Villa, Alla Scoperta dei Misteri dello Stretto: Evento Estemporaneo all’Osservatorio di Punta Pezzo

Appuntamento alle ore 11:30 a Piazza delle Repubbliche Marinare per un’esperienza unica tra scienza, mito e natura, di fronte al faro di Punta Pezzo, nel Comune di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni – Un’occasione irripetibile per vivere da vicino i fenomeni naturali e mitologici che rendono unico lo Stretto di Messina. Sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 11:30, presso Piazza delle Repubbliche Marinare, proprio davanti al suggestivo faro di Punta Pezzo, si terrà un evento estemporaneo all’aperto organizzato presso l’Osservatorio di Punta Pezzo.

L’iniziativa nasce per offrire al pubblico l’opportunità di osservare dal vivo i vortici di Cariddi, le forti correnti sottomarine, e il fenomeno della risalita delle acque profonde che caratterizza l’Area dello Stretto e contribuisce alla formazione del peculiare microclima che rende possibile la coltivazione del Bergamotto di Reggio Calabria IGP.

Ma non si tratta solo di scienza. L’evento sarà arricchito da narrazioni mitologiche e letture di versi dell’Odissea, per riscoprire come il paesaggio dello Stretto – con le sue insidie marine, i fondali abissali e le correnti imprevedibili – abbia ispirato i racconti epici di Ulisse, Scilla e Cariddi. I miti antichi verranno reinterpretati alla luce della contemporaneità, con un dialogo tra letteratura, geografia e biologia marina.

Non mancheranno riferimenti alla fauna abissale e alle straordinarie caratteristiche ecologiche di questo tratto di mare, crocevia di biodiversità e motore naturale di culture e civiltà.

Dettagli dell’evento:

  • Quando: Sabato 26 luglio 2025
  • Orario: Appuntamento alle ore 11:30
  • Dove: Piazza delle Repubbliche Marinare – Faro di Punta Pezzo, Villa San Giovanni
  • Cosa aspettarsi: Osservazione dei fenomeni marini dello Stretto, narrazioni mitologiche, riflessioni ambientali e culturali.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie