Villa San Giovanni a rischio senza defibrillatori funzionanti. L’allarme di Turano e Richichi

Allarme di Forza Italia sulla mancata manutenzione dei dispositivi salvavita. Turano e Richichi: “Così si mette a rischio la vita dei cittadini, soprattutto d’estate”

Villa San Giovanni potrebbe trovarsi impreparata di fronte a emergenze sanitarie improvvise, in particolare durante la stagione estiva, quando l’afflusso di turisti e residenti aumenta sensibilmente. A lanciare l’allarme sono Lorena TuranoMaria Grazia Richichi, del Coordinamento provinciale di Forza Italia Reggio Calabria, rispettivamente responsabili del Dipartimento Sanità e del Dipartimento Medicina territoriale, salute e benessere del cittadino.

“La città non è cardio-protetta – dichiarano le due esponenti –. Come medici e come cittadini sentiamo il dovere di denunciare questa situazione. Non possiamo permettere che l’assenza di manutenzione metta a rischio vite umane. Chiediamo al Sindaco e all’amministrazione comunale di intervenire immediatamente per ripristinare i defibrillatori presenti sul territorio.”

Sotto accusa lo stato di abbandono del progetto “Villa Cardioprotetta”, avviato anni fa grazie alla sinergia tra ComuneCroce Rossa – Vallata del Gallico, associazioni locali e diversi professionisti sanitari. L’iniziativa aveva portato all’installazione di 14 defibrillatori in punti strategici della città, sette dei quali attivi entro il 2022. L’ultimo dispositivo era stato collocato al molo sottoflutto grazie alla donazione dell’imprenditore  Mimmo Arena.

“Si trattava di un progetto ambizioso e virtuoso – ricordano Turano e Richichi – che ha coinvolto anche la cittadinanza attraverso percorsi formativi per l’uso corretto dei dispositivi salvavita. L’attuale amministrazione, con l’assessore Melito, aveva inizialmente proseguito l’opera, ma oggi ci troviamo di fronte a un inspiegabile blocco operativo.”

Secondo quanto denunciato, i defibrillatori risultano attualmente non funzionanti, privi di batterie efficienti e lasciati senza protezione. Un grave rischio per la salute pubblica, soprattutto in una città di transito e di mare come Villa San Giovanni, dove la rapidità d’intervento può fare la differenza tra la vita e la morte in caso di arresto cardiaco.

“Forza Italia – concludono le due responsabili – chiede una strategia concreta e continuativa per la diffusione della cultura della prevenzione. Non possiamo permetterci che per pochi euro di manutenzione ordinaria si perda la possibilità di salvare vite umane.”

Il richiamo di Forza Italia è anche un invito alle istituzioni locali a non abbassare la guardia e ad assumersi la piena responsabilità nel garantire ai cittadini e ai visitatori sicurezza sanitaria, oggi più che mai indispensabile.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie