Un altro passo avanti verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Si è tenuta ieri una nuova riunione del Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina S.p.A., alla luce del parere positivo della Commissione VIA-VAS del Ministero dell’Ambiente. Al centro dell’incontro, l’analisi e l’approvazione della documentazione tecnica e contrattuale, che ora sarà sottoposta al CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), atteso nel mese di luglio.
I documenti esaminati comprendono il Progetto definitivo, la documentazione ambientale e il Piano finanziariodell’opera. Il via libera del CIPESS segnerà l’inizio concreto della fase realizzativa, che prevede già un primo pacchetto di interventi per circa un miliardo di euro. In questa fase iniziale rientrano le opere ambientali e le opere compensativerichieste dai comuni coinvolti, con ricadute immediate sul fronte occupazionale e sull’economia locale.
A margine della riunione, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti. «Un grande passo in avanti — ha dichiarato — che ci avvicina a un’opera strategica per l’Italia. Ma la nostra priorità resta la legalità: investimenti sicuri, trasparenti, e senza alcuna intromissione della criminalità organizzata».
Il ministro ha inoltre ribadito che il progetto, oltre a essere un’opera infrastrutturale di rilievo internazionale, rappresenta un’opportunità per rilanciare il tessuto produttivo del Mezzogiorno. Con l’approvazione attesa del CIPESS, si aprirà una nuova fase per il cantiere più discusso d’Italia, che da promessa potrebbe finalmente diventare realtà.