La Giunta comunale di Villa San Giovanni ha dato il via libera al progetto esecutivo per la riqualificazione dei percorsi di accesso alla spiaggia di Cannitello, uno dei tratti più caratteristici della fascia costiera cittadina. L’intervento, del valore complessivo di 120mila euro, rientra nell’ambito dell’avviso pubblico regionale finanziato con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027.
Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di recupero e valorizzazione delle spiagge libere calabresi, prive di concessione, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità in sicurezza, eliminando criticità legate a percorsi dissestati, scivolosi o ripidi, e di promuovere un turismo sostenibile che coniughi fruibilità e tutela del paesaggio.
Tra le opere previste figurano la manutenzione e la messa in sicurezza dei gradoni e dei percorsi, il rifacimento delle scalinate mancanti, la stabilizzazione dei muri prospicienti, l’installazione di barriere protettive nei punti a rischio, il recupero della vegetazione e la collocazione di cartellonistica turistica per valorizzare il contesto naturale.
Il quadro economico dell’intervento ammonta a 120mila euro e comprende tutte le voci necessarie alla realizzazione delle opere, dalla sicurezza al piano di manutenzione, fino al cronoprogramma dei lavori, che dovranno concludersi entro 12 mesi dalla stipula della convenzione.
La delibera approvata dalla Giunta costituisce un passaggio fondamentale per consentire al Comune di Villa San Giovanni di presentare la domanda di finanziamento alla Regione Calabria, che resterà aperta dal 1° al 22 settembre 2025.
Con questo intervento, l’amministrazione comunale punta non solo a garantire accessi sicuri e inclusivi al mare di Cannitello, ma anche a rafforzare l’attrattività turistica del borgo, rendendolo più fruibile e competitivo nel circuito regionale e nazionale.