Infrastrutture, 3,8 miliardi per la Calabria: confronto tra il MIT e gli Ordini degli Ingegneri

Dal Ponte sullo Stretto alla Statale 106, confronto a Roma sugli investimenti da 3,8 miliardi destinati alla Calabria
salvini calabria

Si è svolto oggi a Porta Pia, sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e una delegazione degli Ordini degli Ingegneri della Calabria.

A guidare la rappresentanza professionale, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza, Marco Ghionna, affiancato dai colleghi Francesco Foti, Romano Mazza, Vincenzo De Carlo, Giuseppe Stefanucci e Domenico Condelli.

Il confronto è stato di carattere operativo e ha messo al centro i grandi temi legati allo sviluppo infrastrutturale della regione Calabria. In primo piano il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina e il pacchetto di investimenti programmato dal MIT, che ammonta complessivamente a circa 3,8 miliardi di euro.

Un focus particolare è stato riservato alla Strada Statale 106 Jonica, considerata un’arteria essenziale per la mobilità e la sicurezza del territorio calabrese.

“Gli ingegneri sono protagonisti indispensabili della trasformazione che la Calabria attende da decenni”, ha dichiarato Salvini durante l’incontro, sottolineando come la collaborazione tra ministero, istituzioni locali e ordini professionali rappresenti una condizione chiave per la realizzazione delle opere strategiche.

L’appuntamento rientra nella più ampia strategia del MIT volta ad accelerare l’attuazione degli investimenti e a garantire un salto di qualità nelle infrastrutture del Sud, con l’obiettivo di rafforzare i collegamenti, favorire la crescita economica e migliorare la qualità della vita dei cittadini calabresi.

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere