Il Consiglio dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni ha scelto di rafforzare il ruolo dei genitori nella vita scolastica e nel dialogo con le istituzioni. Nella seduta del 3 settembre 2025, con deliberazione n. 52, sono stati nominati all’unanimità quattro rappresentanti con il compito di farsi portavoce delle famiglie nelle interlocuzioni con il Comune: Massimo Lamberti Castronuovo, Vittorio Francesco Borzumati, Luana Cotronei e Fortunato Nicotera.
I referenti avranno il compito di riportare le istanze dei genitori emerse durante le riunioni del Consiglio di Istituto, con particolare attenzione a questioni fondamentali quali l’istruzione, la sicurezza, la gestione dei plessi e i servizi scolastici. Un’iniziativa che – sottolinea il Consiglio – mira a creare un canale diretto e immediato di comunicazione con gli uffici comunali, favorendo la trasparenza e una più efficace collaborazione.
La prima azione non si è fatta attendere: già il 4 settembre i quattro rappresentanti hanno inviato una PEC all’Amministrazione comunale chiedendo un incontro urgente con il sindaco Giuseppina Caminiti, la presidente del Consiglio con delega all’Istruzione Caterina Trecroci e l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Rizzuto. Oggetto della richiesta, ottenere informazioni certe sull’apertura del plesso scolastico di Pezzo, nodo cruciale per l’organizzazione didattica in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico previsto per il 15 settembre.
Con questa decisione, l’Istituto “Giovanni XXIII” punta a rafforzare il legame tra scuola, famiglie e territorio, nella convinzione che un dialogo diretto e condiviso con l’amministrazione comunale possa incidere concretamente sulla qualità dei servizi scolastici e sulla serenità dell’intera comunità educativa.