In occasione dell’82° anniversario della strage nazista di Rizziconi, avvenuta il 6 settembre 1943, AMPA venticinqueaprile sarà nuovamente presente accanto ai familiari delle vittime, ai cittadini, alle autorità locali e alle realtà associative del territorio.
L’associazione sottolinea come la memoria di quella tragica giornata, in cui persero la vita 17 civili – tra cui diversi bambini – e 23 persone rimasero ferite, non possa restare confinata a una dimensione esclusivamente locale.
“È inaccettabile – afferma AMPA venticinqueaprile – che quella che fu la più grave strage nazista compiuta nel Meridione d’Italia non riceva ancora l’attenzione che merita da parte delle istituzioni regionali e nazionali.”
Per questo, l’associazione ribadisce il proprio impegno a diffondere la conoscenza di quell’eccidio, affinché Rizziconi diventi un luogo della memoria riconosciuto a livello più ampio e non resti un ricordo marginale solo per chi vive nella Piana.
La commemorazione, sottolinea AMPA, non è soltanto un momento di ricordo, ma un atto di giustizia nei confronti delle vittime innocenti e un richiamo a difendere i valori della democrazia e della libertà contro ogni forma di oblio.