Stati Generali No Ponte: a Palazzo Zanca nasce la mobilitazione nazionale contro il ponte sullo Stretto

Palazzo Zanca si trasforma in laboratorio di confronto. Presenti 40 sigle per dire no all’opera. Trenta interventi tra associazioni, sindacati e politica. Il fronte resta compatto verso un corteo nazionale a Messina entro fine anno
stati generali, no ponte palazzo zanca messina

Messina – A Palazzo Zanca si è svolto l’incontro degli Stati Generali No Ponte, un’assemblea che ha visto la partecipazione di una quarantina tra associazioni, comitati, organizzazioni sindacali e forze politiche delle due sponde dello Stretto.

L’appuntamento ha dato spazio a circa trenta interventi, tra relazioni programmate e contributi spontanei, che hanno animato un confronto vivace e partecipato. Sul tavolo, ancora una volta, la ferma contrarietà al progetto del Ponte sullo Stretto, considerato un’opera dannosa e non prioritaria per il territorio.

Il clima, definito dai partecipanti “costruttivo ma combattivo”, ha sottolineato la necessità di non limitarsi alla critica, ma di trasformare la mobilitazione in un percorso condiviso. Da qui l’idea di un grande corteo nazionale a Messina, che potrebbe svolgersi tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre.

La definizione della data e dei dettagli organizzativi sarà affidata alle prossime assemblee cittadine e alle realtà aderenti al movimento.

Il messaggio emerso dal Palazzo comunale è chiaro: lo Stretto di Messina va difesoe la battaglia contro il Ponte è destinata a proseguire con ancora maggiore determinazione.

News

Consulta gli argomenti trattati

salute e Benessere