Ordinanza Straordinaria nello Stretto: Navigazione Limitata per la 61ª Traversata Dello Stretto

Imposte limitazioni temporanee alla navigazione nello Stretto di Messina durante l’evento sportivo: obbligo di mantenere almeno 500 metri di distanza dalle imbarcazioni al seguito dei nuotatori
Traversata dello Stretto - Villa San Giovanni

In occasione della 61ª Traversata dello Stretto, l’Autorità Marittima dello Stretto di Messina ha emanato un’ordinanza urgente per garantire la sicurezza dei partecipanti e una corretta gestione del traffico marittimo nel corso dell’evento sportivo.

L’ordinanza dispone in modo chiaro che tutte le unità navali in transito nello Stretto dovranno mantenere una distanza minima di 500 metri dalle imbarcazioni che accompagnano i nuotatori in gara. La misura è finalizzata a tutelare l’incolumità degli atleti e a consentire lo svolgimento della manifestazione senza interferenze o situazioni di pericolo.

In particolare, il provvedimento evidenzia che:

«Le unità in transito dovranno comunque navigare sempre ad una distanza non inferiore a 500 metri dalle imbarcazioni al seguito dei nuotatori. Le predette navi sono obbligate, qualora non siano soggette al pilotaggio obbligatorio, a seguire le istruzioni che saranno impartite caso per caso dalle unità in servizio di vigilanza nello Stretto e dal Centro VTS Messina.»

Le autorità raccomandano la massima collaborazione da parte di diportisti, navi commerciali e traghetti, invitando tutti gli operatori marittimi a rispettare scrupolosamente le disposizioni impartite per evitare sanzioni e garantire la sicurezza in mare.

L’evento sportivo, patrocinato da FIN Calabria, Federazione Italiana Nuoto e CONI Calabria, è ormai un appuntamento simbolico e sentito nel panorama natatorio nazionale. Più che una competizione, la Traversata dello Strettoviene vissuta da atleti e spettatori come un’esperienza unica ed emozionante, capace di unire sport, natura e identità territoriale.

Si ricorda che l’intero dispositivo di vigilanza sarà attivo per tutta la durata della manifestazione, e le comunicazioni operative saranno gestite dal Centro VTS di Messina, in costante coordinamento con le unità in mare.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie