Villa San Giovanni – Il sottopasso ferroviario di Via Cavour, nella frazione di Cannitello, è ormai diventato una vera e propria discarica a cielo aperto, con sacchetti di rifiuti abbandonati che attirano colonie di topi e rendono l’area un pericolo per la salute pubblica.
Nonostante la presenza di alcune fototrappole e telecamere in città, i responsabili di questi atti incivili continuano a sfuggire ai controlli, lasciando la zona in condizioni di degrado inaccettabile. Il problema, come segnalano numerosi residenti, persiste da anni, senza che si riesca a individuare e punire i colpevoli.
I cittadini chiedono a gran voce un intervento deciso da parte dell’amministrazione comunale, che ha il dovere di garantire la pulizia e la sicurezza del territorio. Oltre alla rimozione immediata dei rifiuti, si sollecita una maggiore sorveglianza e l’adozione di misure più efficaci per contrastare l’abbandono illecito di spazzatura, magari con sanzioni più severe per chi si rende protagonista di questi atti.
“Non possiamo più convivere con questo scempio – denunciano alcuni abitanti della zona – i topi si aggirano indisturbati, e con l’arrivo del caldo la situazione peggiorerà ulteriormente. È assurdo che nessuno riesca a individuare chi abbandona i rifiuti, nonostante i controlli annunciati”.
Affermiamo anche noi, come redazione di questo blog, quanto denunciato dai cittadini: è inaccettabile che un’intera comunità debba subire le conseguenze dell’inciviltà di pochi. L’allarme sanitario lanciato dai residenti di Cannitello è chiaro: servono azioni concrete e tempestive, perché il quartiere non può continuare a essere ostaggio dell’inciviltà e dell’indifferenza.