Villa San Giovanni: via libera al parcheggio in via Mazzini per i pendolari

Approvato il progetto di fattibilità per un'opera da oltre 750mila euro nell'ambito del Decreto di Emergenza Ambientale
Parcheggio ed area Mercatale di via Mazzini Villa San Giovanni: approvato il progetto definitivo. Ecco i costi

La Giunta comunale di Villa San Giovanni ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica per la realizzazione del parcheggio in via Mazzini, destinato a supportare i pendolari dell’area portuale.
L’intervento, dal valore complessivo di 756.146,94 euro, rientra tra le opere previste dal Decreto di Emergenza Ambientale e si aggiunge agli altri lavori già programmati per il miglioramento urbano e la riduzione dell’inquinamento.

L’incarico per la progettazione di fattibilità tecnico-economica, la progettazione esecutiva, la direzione lavori, la misura e contabilità e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione è stato affidato allo studio Maria Rita Udardi, con sede legale a Reggio Calabria, per un importo di 42.661,96 euro, oltre oneri e IVA.

Un progetto fermo da anni

L’iter di realizzazione del parcheggio trova origine nella delibera n. 93 del 9 maggio 2023, con la quale la Giunta comunale aveva dato mandato al Responsabile del Settore Lavori Pubblici, Qualità Urbana e Ambientale per predisporre la progettazione e gli atti di gara per le opere previste dal Decreto di Emergenza Ambientale.

Tale decreto risale addirittura al 19 giugno 2003, quando con l’ordinanza n. 3296 del Presidente del Consiglio dei Ministri, si dispose la realizzazione di una serie di interventi per un valore complessivo di 21.587.899,38 euro, con l’obiettivo di migliorare le condizioni ambientali e infrastrutturali del territorio. L’ordinanza stabiliva che il commissario delegato, con il coinvolgimento di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., ANAS e il Comune di Villa San Giovanni, provvedesse alla realizzazione delle opere necessarie.

Nel tempo, una parte dei fondi residui è stata trasferita direttamente al bilancio comunale, per un ammontare di 8.275.519,66 euro, destinati al completamento degli interventi previsti. Tuttavia, le progettazioni si sono bloccate per anni, rallentando l’attuazione di opere essenziali per la città.

Le opere ancora da completare

Ad oggi, rimangono ancora da realizzare alcune infrastrutture previste dall’ordinanza del 2003, tra cui:

  • Polmone di stoccaggio a monte: completamento con revisione della progettazione.
  • Interventi di recupero e miglioramento urbano: in particolare nella zona del centro cittadino e portuale.
  • Strumentazioni per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico.
  • Quarta corsia della bretella autostradale e molo sottoflutto di protezione approdi.

L’obiettivo principale di questi interventi è ridurre lo stazionamento dei mezzi pesanti all’interno della città, specialmente nei periodi di intenso afflusso, abbattendo così i livelli di inquinamento e migliorando la qualità della vita dei residenti.

La realizzazione del parcheggio in via Mazzini rappresenta un primo passo concreto verso il miglioramento della mobilità urbana e del supporto ai pendolari che quotidianamente attraversano lo Stretto di Messina senza veicoli.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie