Lo Stato Maggiore della Marina Militare ha annunciato l’apertura di un Concorso Nazionale a Premi per Tesi di Laurea e Dottorato, con l’obiettivo di incentivare l’approfondimento accademico sui temi della sicurezza, della strategia militare e dell’innovazione nel settore navale. Il concorso è rivolto a cittadini italiani che abbiano discusso una tesi su tematiche legate alla difesa marittima negli anni 2022, 2023, 2024 e 2025.
Il tema del concorso è:
“Evoluzione degli scenari operativi e lo sviluppo di nuove capacità: opportunità e sinergie per innovare le capacità navali nell’industria della Difesa.”
Gli argomenti proposti spaziano dalle sfide geopolitiche emergenti all’innovazione negli armamenti, dalla cybersecurity navale alla sostenibilità nella progettazione delle navi militari, fino alle sinergie tra Difesa e industria privata.
Premi in denaro per i migliori elaborati
Una Commissione apposita selezionerà i migliori elaborati secondo criteri di coerenza tematica, chiarezza espositiva, originalità e correttezza stilistica. I premi previsti sono:
- 1° Premio: 2.000 euro
- 2° Premio: 1.500 euro
- 3° Premio: 1.000 euro
- Premio Speciale per l’Originalità: 750 euro
Sono previste anche menzioni speciali per i lavori particolarmente meritevoli. Tutti i premi sono al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge.
Come partecipare
Per concorrere è necessario inviare entro il 18 novembre 2025 la tesi in formato cartaceo e digitale (CD-ROM), accompagnata da:
- Curriculum Vitae
- Certificato dell’Università con data di discussione e votazione
- Dichiarazione del possesso dei requisiti indicati nel bando
Gli elaborati vanno spediti o consegnati a:
MARISTAT – 7° Reparto Navi, Piazza della Marina 4 – 00196 Roma.
(Farà fede il timbro postale in caso di spedizione).
Pubblicazione e risultati
L’esito del concorso sarà reso noto ai vincitori e pubblicato entro il 5 dicembre 2025 sul sito ufficiale della Marina Militare (www.marina.difesa.it).