Villa San Giovanni, stretta sul volantinaggio selvaggio: vietato l’abbandono indiscriminato di materiale pubblicitario

Ordinanza della Sindaca Caminiti per contrastare il degrado urbano e tutelare l’ambiente. Consentita solo la distribuzione porta a porta e quella “a mano” su richiesta del cittadino. Multe in arrivo per i trasgressori
vietato volantinaggio

Villa San Giovanni (RC) – Con l’ordinanza n. 0021594 del 16 giugno 2025, il Sindaco del Comune di Villa San Giovanni ha ufficialmente imposto una stretta sulle modalità di distribuzione del materiale pubblicitario sul territorio comunale. Una decisione necessaria – si legge nel provvedimento – per combattere il degrado urbano, l’accumulo di rifiuti, e l’ostruzione delle caditoie stradali, spesso causati dall’abbandono incontrollato di volantini, opuscoli e altri materiali promozionali.

Un fenomeno che costa caro all’ambiente e al Comune

Premesse e motivazioni dell’ordinanza parlano chiaro: l’abbandono di volantini su maniglie, soglie, parabrezza e spazi pubblici non solo deturpa la città, ma comporta anche un aggravio di spese per la raccolta straordinaria dei rifiuti da parte del Comune. Spesso questi materiali finiscono per intasare tombini e caditoie, peggiorando le criticità idrauliche, soprattutto in caso di pioggia.

Divieti categorici in tutto il territorio comunale

Il provvedimento vieta categoricamente la distribuzione di pubblicità cartacea nelle seguenti modalità:

  • Deposito su maniglie, soglie e grate di finestre o cancelli, siano essi privati o pubblici;
  • Collocazione su panchine o altri arredi urbani;
  • Inserimento su parabrezza o lunotti delle autovetture, nonché su qualsiasi veicolo;
  • Lancio o abbandono del materiale pubblicitario su suolo pubblico, anche da veicoli.

Le uniche modalità consentite: porta a porta e distribuzione a mano su richiesta

La distribuzione sarà consentita solo in due casi specifici:

  1. Distribuzione porta a porta: ammessa esclusivamente con inserimento nelle cassette postali o in contenitori idonei non accessibili da terzi e sufficientemente capienti, secondo le modalità previste dal servizio postale.
  2. Distribuzione a mano: consentita solo se rivolta a cittadini interessati o che richiedano attivamente il materiale.

Obblighi per le ditte incaricate

Le aziende o i soggetti incaricati delle operazioni di volantinaggio dovranno:

  • Comunicare almeno tre giorni prima all’Ufficio Tributi la data, l’ora di inizio e di fine distribuzione, nonché il numero degli addetti coinvolti;
  • Pagare la relativa imposta comunale e conservare la prova di avvenuto pagamento, da esibire su richiesta della Polizia Municipale.

Eccezioni: manifestazioni pubbliche

È prevista una deroga solo in occasione di manifestazioni politiche, religiose, sindacali o celebrative, purché autorizzate su area pubblica. In tal caso, sarà consentita la distribuzione esclusivamente ai cittadini interessati, e solo nell’ambito della manifestazione stessa.

Verso una città più pulita e ordinata

L’ordinanza del Sindaco si inserisce in un più ampio progetto di tutela dell’ambiente urbanomiglioramento dell’igiene pubblica e valorizzazione del decoro cittadino. Una misura che richiama cittadini e imprese a una maggiore responsabilità, con l’obiettivo di rendere Villa San Giovanni una città più vivibileordinata e sostenibile.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie