Villa San Giovanni, nuova ondata di vandalismi: colpita la statuetta della Rocca degli Angeli

La sindaca Caminiti denuncia l'ennesimo sfregio al patrimonio pubblico: “Serve la reazione concreta della comunità”. In programma un'iniziativa di recupero con associazioni e cittadini
rocca degli angeli - costa viola di villa san giovanni rc

Un altro gesto vandalico scuote la città di Villa San Giovanni (RC). Stavolta a farne le spese è stata la statuetta della Rocca degli Angeli, collocata nel suggestivo belvedere a picco sulla Costa Viola. Un simbolo di bellezza e spiritualità danneggiato senza alcun rispetto, a pochi passi da uno dei panorami più affascinanti del territorio.

A denunciare l’episodio è la sindaca Giusy Caminiti, che in una nota afferma: “Ormai troppo spesso questa città assiste ad atti vandalici che deturpano il bello che i cittadini tutti cercano di generare, con piccole e grandi iniziative”.

Non si tratta di un caso isolato. La prima cittadina ha ricordato una lunga serie di episodi analoghi: dalle panchine di Piazzetta Sant’Arte, realizzate con passione dall’associazione Kromaghè, danneggiate poco dopo la loro installazione, al platano in via Marina, fino al bagno chimico vandalizzato nel cantiere di Piazza delle Repubbliche Marinare. Senza dimenticare i danneggiamenti ai quadri elettrici dello stadio Santoro, i furti subiti all’interno dell’impianto e la copertura della struttura sportiva di via Lupina.

Di fronte a questa escalation, l’amministrazione comunale ribadisce la necessità di una risposta collettiva: “Continuiamo a chiedere alla Comunità di far sentire la propria voce con gesti concreti”, sottolinea la sindaca.

Non si tratta solo di parole: “Siamo andati a Piazzetta Sant’Arte a collaborare con i giovani all’installazione e pitturazione delle panchine, accendendo anche un faro fisico su quello spazio pubblico di partecipazione e condivisione”. Un segnale forte di presidio e amore per i beni comuni.

In questa stessa direzione, è già stato contattato il professor Angelo Raso, promotore e custode morale del belvedere della Rocca degli Angeli, per organizzare un pomeriggio di partecipazione attiva. L’iniziativa coinvolgerà associazioni locali e cittadini villesi animati da un unico obiettivo: restituire decoro e dignità a un luogo simbolo della città.

“L’amore per questa nostra Città deve diventare azione condivisa. Solo insieme possiamo proteggerla e valorizzarla”, conclude Caminiti, rinnovando l’appello al senso civico e alla responsabilità collettiva.

Una chiamata alla cittadinanza attiva, per rispondere alla barbarie con la bellezza, e alla distruzione con l’impegno.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie