I Genitori del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni comunicano a tutte le famiglie che l’attività di controllo e monitoraggio sui lavori che interessano i plessi scolastici di Cannitello, Pezzo e tutte le altre strutture dell’Istituto prosegue in maniera costante e attenta, seppur talvolta in modo discreto.
Con grande soddisfazione, viene annunciata la convocazione di un Consiglio d’Istituto straordinario, previsto per la prossima settimana, interamente dedicato alle problematiche delle scuole dell’Istituto Comprensivo. Un evento di fondamentale importanza, senza precedenti, che mira a fare chiarezza su questioni spesso oggetto di informazioni imprecise e frammentarie.
All’incontro parteciperanno i principali rappresentanti del Comune di Villa San Giovanni, i quali relazioneranno e risponderanno alle domande poste dai Consiglieri Genitori, fornendo aggiornamenti concreti sulla situazione dei plessi scolastici e sulle azioni intraprese per garantire il benessere degli studenti.
I Consiglieri Genitori sottolineano l’importanza del ruolo del Consiglio d’Istituto, l’unico organo ufficialmente riconosciuto e legittimato ad affrontare le problematiche scolastiche e a rappresentare le istanze delle famiglie.
Cos’è il Consiglio d’Istituto e quale ruolo ricopre?
L’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni raggruppa 10 plessi scolastici, per un totale di 65 classi e oltre 1.100 alunni di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Il Consiglio d’Istituto (C.d.I.) è l’organo di indirizzo e gestione delle scelte economiche e organizzative della scuola. È composto da:
- La Dirigente Scolastica
- 8 rappresentanti dei docenti
- 8 rappresentanti dei genitori
- 2 rappresentanti del personale ATA
Il C.d.I. viene rinnovato ogni tre anni attraverso elezioni che coinvolgono tutti i genitori degli alunni iscritti, circa 2.000 famiglie.
I rappresentanti eletti dei genitori, nel numero di otto, hanno il compito di deliberare sulle questioni di loro competenza e di fungere da intermediari tra le famiglie, la scuola e le istituzioni locali, come il Comune.
“I genitori consiglieri – dichiarano i rappresentanti – sono a disposizione di tutte le famiglie per qualsiasi tematica riguardante la scuola e continueranno a lavorare con impegno per garantire un ambiente scolastico sicuro e funzionale per tutti gli studenti”.
A breve seguiranno ulteriori aggiornamenti con informazioni dettagliate e verificate, fornite direttamente dalle autorità competenti.
I Consiglieri Genitori del Consiglio d’Istituto:
Valeria Versaci, Massimo Lamberti Castronuovo, Francesco Borzumati, Luana Cotronei, Giovanna Consolo, Roberta Lo Cicero, Giandomenico Meduri, Fortunato Nicotera.