Con un atto di indirizzo strategico volto alla modernizzazione della mobilità cittadina, la Giunta del Comune di Villa San Giovanni ha ufficialmente approvato l’aggiornamento del Piano Urbano del Traffico (PUT). Il provvedimento, elaborato sotto la supervisione tecnica dell’ingegnere Francis Marco Maria Cirianni dello Studio CSI di Reggio Calabria, segna un importante passo in avanti verso una mobilità urbana più efficiente, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Il nuovo piano recepisce le direttive ministeriali previste dall’art. 36 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada) e si fonda su un insieme coordinato di interventi di breve periodo (biennale), pensati per affrontare le criticità della viabilità urbana e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il documento punta a coniugare l’esigenza di fluidificare il traffico con quella di tutelare l’ambiente, senza prevedere rilevanti trasformazioni infrastrutturali.
Tra gli obiettivi principali dell’aggiornamento:
- migliorare l’accessibilità al centro cittadino riducendo l’impatto ambientale del traffico veicolare;
- potenziare la sicurezza stradale e la circolazione dei pedoni, dei ciclisti e dei mezzi pubblici;
- ottimizzare la gestione dei parcheggi in superficie, restituendo spazi urbani alla collettività e alla pedonalità;
- introdurre Zone a Traffico Limitato (ZTL), anche con possibili forme di pedaggio urbano, per regolamentare l’accesso di mezzi pesanti, autobus turistici e veicoli privati;
- realizzare parcheggi di scambio lungo il perimetro urbano per alleggerire la pressione viaria sul centro.
Il nuovo PUT prende in considerazione gli strumenti urbanistici esistenti e gli orientamenti programmatici dell’attuale amministrazione, mirando a una governance integrata della mobilità cittadina. Le attività di redazione del piano si sono sviluppate attraverso una serie di incontri tecnici tra l’amministrazione e il professionista incaricato, culminando in una proposta coerente con la normativa vigente e le direttive del Ministero dei Lavori Pubblici.
Il Piano, che sarà ora pubblicato per 30 giorni per raccogliere eventuali osservazioni, verrà successivamente portato all’attenzione del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva, come previsto dall’iter normativo.
Con questo aggiornamento, il Comune di Villa San Giovanni si pone l’obiettivo di affrontare le sfide della mobilità urbana del presente e del futuro, privilegiando soluzioni sostenibili e intelligenti in grado di rendere la città più vivibile, sicura e moderna.