Villa San Giovanni: al via la redazione del nuovo Regolamento comunale dell’Isola Ecologica e per la gestione dei rifiuti urbani

Ambiente, regole chiare e più servizi per i cittadini. Il Comune di Villa San Giovanni prepara il nuovo regolamento per la raccolta differenziata, l’isola ecologica e il riuso
Isola ecologica

Il Comune di Villa San Giovanni avvia i lavori per la redazione del nuovo Regolamento Comunale per la raccolta e gestione dei rifiuti urbani, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio, tutelare l’ambiente e promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza. Un punto centrale del nuovo regolamento sarà la disciplina dell’Isola Ecologica Comunale, ovvero il Centro Comunale di Raccolta e del Riuso (La redazione del testo è stata affidata con Determinazione Dirigenziale n. 443 del 26 giugno 2025).

Perché un nuovo regolamento?

L’attuale regolamento non rispecchia più le evoluzioni normative e ambientali degli ultimi anni, né è adeguato alla nuova impostazione del servizio di igiene urbana. Il nuovo regolamento intende:

  • fornire regole chiare per il conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini e delle attività;
  • potenziare la raccolta differenziata;
  • introdurre norme aggiornate sulla gestione dell’Isola Ecologica Comunale e del Centro del Riuso;
  • stabilire diritti, doveri e sanzioni;
  • integrare le novità previste dal nuovo appalto quinquennale per il servizio di igiene urbana.

Il regolamento accompagnerà il nuovo servizio “verde”

La redazione del nuovo regolamento è strettamente connessa al nuovo servizio pubblico di igiene urbana “a ridotto impatto ambientale”, già approvato con Delibera di Consiglio n. 15/2024. L’appalto, conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) fissati dal D.M. MITE 23 giugno 2022, prevede:

  • l’ottimizzazione dei giri di raccolta;
  • mezzi a basso impatto;
  • tracciabilità dei rifiuti;
  • più servizi per le utenze domestiche e non domestiche.

Il regolamento ne sarà la cornice normativa e operativa.

area isola ecologica villa san giovanni

Area individuata per la realizzazione della futura isola ecologica a Villa San Giovanni

Il ruolo dell’Isola Ecologica Comunale e del Centro del Riuso

Uno degli aspetti più innovativi del regolamento sarà la definizione della disciplina per l’accesso e l’utilizzo dell’Isola Ecologica, struttura fondamentale per:

  • il conferimento di rifiuti ingombranti, RAEE, potature, pneumatici, oli esausti e altro;
  • la gestione del Centro del Riuso, che permetterà di recuperare oggetti ancora funzionanti (mobili, piccoli elettrodomestici, libri, giochi, ecc.);
  • la riduzione della quantità di rifiuti avviati allo smaltimento;
  • il supporto a progetti locali di solidarietà e economia circolare.

Il nuovo regolamento disciplinerà:

  • orari di apertura e modalità di accesso (anche tramite identificazione utente);
  • materiali accettati e quantitativi massimi conferibili;
  • modalità per il riuso e l’eventuale donazione ad associazioni o cittadini;
  • norme igienico-sanitarie e di sicurezza;
  • responsabilità gestionali e sistema di controllo.

Redazione professionale e assistenza tecnica continuativa

Il Comune ha scelto di affidare la redazione del regolamento a un soggetto esterno qualificato, che fornirà:

  • una stesura conforme alle normative nazionali e regionali (tra cui il D.Lgs. 152/2006, art. 198 e ss.);
  • la Carta della qualità del servizio, obbligatoria secondo i CAM;
  • un servizio di supporto tecnico-giuridico per 48 mesi, per aggiornamenti e affiancamento all’ente.

Verso un modello di gestione moderno, partecipato e trasparente

Il nuovo Regolamento comunale non sarà solo uno strumento tecnico, ma una leva per:

  • educare e coinvolgere cittadini, scuole e imprese;
  • migliorare il decoro urbano e contrastare l’abbandono dei rifiuti;
  • facilitare la transizione ecologica a livello locale.

Vuoi dire la tua?

Il Comune valuterà l’attivazione di strumenti di partecipazione pubblica, anche online, per raccogliere proposte e osservazioni. È un’occasione per contribuire direttamente alla costruzione di una Villa San Giovanni più pulita, sostenibile e attenta al riuso.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie