Il Comune di Villa San Giovanni ha ufficializzato il rilascio delle concessioni demaniali marittime per l’area del molo di sottoflutto in località Croce Rossa, nell’ambito della stagione turistico-balneare 2025. Due i lotti assegnati, rispettivamente alle società Marina dello Stretto S.R.L. e all’A.T.I. Reggio Charter S.r.l. – Pro Building S.r.l., per un periodo complessivo di sei mesi, dal 30 maggio al 28 novembre 2025.
Lotto A: Reggio Charter e Pro Building insieme per approdo e noleggio imbarcazioni
Il Lotto A è stato affidato all’Associazione Temporanea d’Impresa Reggio Charter S.r.l. – Pro Building S.r.l., con sede a Reggio Calabria, regolarmente costituita con atto notarile lo scorso 8 maggio. La concessione comprende uno specchio acqueo di 9.945 mq e un’area a terra (ciglio banchina) di 3.240 mqper le operazioni di varo, alaggio e ormeggio. Anche in questo caso, sono previste superfici aggiuntive di 200 mq per strutture amovibili e 1.000 mq per parcheggio.
La concessione, oltre all’approdo turistico e ai campi boe, include l’offerta di servizi di noleggio barche e gommoni, sia con che senza conducente, e escursioni turistiche guidate, in conformità alle ordinanze n. 12/2015 e n. 27/2018 emesse dalla Capitaneria di Porto di Reggio Calabria. Il canone per questa concessione è stato fissato in € 11.249,85.
Lotto B: Marina dello Stretto S.R.L. gestirà oltre 25.000 mq tra terra e mare
Il Lotto B è stato invece affidato alla società Marina dello Stretto S.R.L., comprendente uno specchio acqueo interno al molo di ben 16.000 mq, e una superficie a terra di 7.630 mq per l’espletamento di servizi indispensabili come alaggio, varo e ormeggio in sicurezza. Ulteriori 600 mq saranno destinati all’allestimento di strutture amovibili e 1.800 mq a parcheggio con finalità turistico-ricreative.
Il progetto, depositato presso gli uffici comunali, prevede l’installazione di campi boe e la realizzazione di un approdo turistico con servizi essenziali per la nautica da diporto e attività turistiche collegate. Tutte le strutture e i macchinari utilizzati saranno amovibili e dovranno essere rimossi al termine della concessione. Il canone annuale dovuto dalla società ammonta a € 18.754,91.
Le due concessioni rappresentano un importante passo avanti nella valorizzazione dell’area portuale di Croce Rossa, puntando su una gestione stagionale che favorisca il turismo nautico e le attività ricreative legate al mare. Il Comune di Villa San Giovanni, attraverso queste assegnazioni, punta a rafforzare la propria offerta turistica, migliorando al contempo i servizi portuali e la fruibilità delle coste per cittadini e visitatori.