La Giunta Comunale di Villa San Giovanni ha deliberato il sostegno ufficiale alla candidatura della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 .
La decisione è stata formalizzata con la delibera n. 35 del 17 febbraio 2025, in cui l’amministrazione ha concesso il proprio patrocinio all’iniziativa, riconoscendone l’alto valore culturale e strategico per lo sviluppo locale e regionale.
Una candidatura di prestigio per la Calabria
La candidatura della Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Villa San Giovanni, che ha sottolineato come l’eventuale assegnazione del titolo rappresenterebbe un’importante opportunità per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Secondo quanto riportato nel verbale della delibera, il percorso per il conferimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura è regolato dalla normativa nazionale e dai bandi ministeriali. La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha già superato le prime fasi della selezione, rientrando tra le dieci finaliste in lizza per il prestigioso riconoscimento assegnato dal Ministero della Cultura.
L’amministrazione villese ha ribadito che il sostegno alla candidatura si inserisce in una più ampia visione di promozione e sviluppo del territorio , riconoscendo l’iniziativa come uno strumento efficace per il rilancio culturale ed economico dell’intera regione.
Un patrocinio senza oneri economici
Nella delibera approvata, la Giunta Comunale ha inoltre specificato che il patrocinio concesso alla candidatura di Reggio Calabria non comporterà alcun onere finanziario per l’ente. La decisione è stata presa in risposta alla richiesta formale avanzata dalla Città Metropolitana con una nota del 23 gennaio 2025, con cui veniva sollecitato il sostegno dei Comuni calabresi all’iniziativa.
L’assegnazione del titolo di Capitale Italiana della Cultura rappresenterebbe una vetrina nazionale e internazionale per Reggio Calabria e l’intero territorio regionale, contribuendo a promuovere turismo, cultura e sviluppo economico. Ora, l’attesa è tutta per la decisione finale del Ministero, che decreterà quale città italiana sarà insignita del prestigioso titolo per il 2027.