Turano e Richichi nel coordinamento provinciale di Forza Italia: nuova linfa per la sanità territoriale

Due professioniste villesi al servizio della comunità: un impegno concreto per il settore socio-sanitario
Turano-Richichi - Forza Italia - Villa San Giovanni

Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia si arricchisce della competenza di due affermate professioniste del settore medico: la dottoressa Lorena Turano e la dottoressa Mariagrazia Richichi. La loro nomina rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra la politica e le esigenze sanitarie del territorio.

La dottoressa Mariagrazia Richichi, geriatra presso l’ASP di Reggio Calabria ed ex sindaco facente funzioni di Villa San Giovanni, è stata incaricata di guidare il Dipartimento Provinciale “Medicina territoriale, salute e benessere del cittadino”. La sua esperienza nel settore sanitario e la profonda conoscenza delle problematiche sociali della comunità saranno fondamentali per affrontare le sfide legate all’assistenza di prossimità.

Parallelamente, la dottoressa Lorena Turano, medico radiologo con un’esperienza ventennale nella diagnostica d’urgenza e di elezione presso il GOM di Reggio Calabria, assumerà la responsabilità del Dipartimento Provinciale “Sanità”. Il suo contributo sarà essenziale per individuare strategie efficaci volte al miglioramento del sistema sanitario locale.

Le due professioniste hanno già preso parte alla prima riunione del dipartimento, convocata dal segretario provinciale On. Giovanni Arruzzolo. La loro presenza nel coordinamento provinciale garantirà ai rappresentanti politici locali un confronto costante con esperti del settore, con l’obiettivo di analizzare e risolvere le numerose criticità sanitarie del territorio, spesso trascurate dalle istituzioni locali.

Il consigliere comunale Domenico De Marco ha espresso grande soddisfazione per queste nomine, sottolineando come l’On. Francesco Cannizzaro, in sinergia con l’On. Arruzzolo, abbia saputo selezionare figure altamente qualificate per rafforzare la struttura sanitaria del partito. Secondo De Marco, la valorizzazione della medicina territoriale è essenziale, soprattutto alla luce delle recenti scelte strategiche del governo Meloni e del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

L’istituzione di incontri tematici con i medici di base rappresenterà un passo cruciale per portare all’attenzione delle istituzioni le esigenze della popolazione e contrastare il progressivo indebolimento dei servizi sanitari nella zona dello Stretto. De Marco ha inoltre annunciato la volontà di promuovere tavoli di confronto tecnico, convinto che il contributo delle due professioniste villesi possa arricchire il dibattito politico e istituzionale sulla sanità.

“Le dottoresse Turano e Richichi sapranno sicuramente distinguersi per competenza e dedizione. Sono certo che dalle loro analisi emergeranno soluzioni concrete per migliorare la qualità dei servizi sanitari nella nostra comunità”, ha concluso De Marco, augurando loro buon lavoro nel nuovo incarico.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie