Terremoto di magnitudo 3.0 nelle Isole Eolie, scossa avvertita alle 12:20

Il sisma, di bassa intensità, si è verificato a una profondità di 5 km a nord di Lipari, senza segnalazioni di danni
terremoto, isole eolie, 6 marzo

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata questa mattina alle 12:20 (ora italiana) nelle Isole Eolie, precisamente a nord di Lipari, nell’arcipelago delle Eolie, in provincia di Messina. Il sisma ha avuto una profondità di 5 km e le sue coordinate geografiche sono 38.4100 di latitudine e 14.4380 di longitudine.

Secondo quanto riferito dalla Sala Sismica INGV di Roma, il terremoto è stato localizzato rapidamente e non sono state segnalate situazioni di pericolo o danni significativi alla popolazione o alle strutture. Nonostante la bassa intensità, la scossa è stata avvertita da alcuni residenti e turisti presenti sull’isola.

Le Isole Eolie sono una zona sismicamente attiva, data la presenza di vulcani e la geologia della regione. Questo tipo di fenomeno è relativamente comune, ma le autorità locali continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. Gli esperti non escludono ulteriori lievi scosse nei prossimi giorni.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie