La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata fortemente rallentata a seguito di una scossa di terremoto che ha colpito la zona di Pozzuoli. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha immediatamente attivato l’intervento dei propri tecnici per effettuare le opportune verifiche sullo stato dell’infrastruttura.
Rallentamenti e Interruzioni
Sulle linee ad Alta Velocità Napoli – Roma, Napoli – Roma via Formia e Napoli – Roma via Cassino, la circolazione dei treni sta subendo ritardi fino a 40 minuti. Inoltre, la tratta metropolitana Villa Literno – Pozzuoli – San Giovanni Barra – Torre del Greco è stata temporaneamente interrotta.
Misure di Sicurezza
Il provvedimento è stato adottato per consentire ai tecnici di RFI di effettuare i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea ferroviaria, garantendo così la massima tutela dei passeggeri e del personale ferroviario.
Servizio Regionale Riprogrammato
Il servizio ferroviario regionale è stato riprogrammato con cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso. Al momento, nessun treno risulta fermo in linea. I viaggiatori vengono costantemente informati attraverso i monitor e gli annunci sonori presenti nelle stazioni.
Le autorità invitano i passeggeri a prestare attenzione agli aggiornamenti in tempo reale e a pianificare i propri spostamenti con anticipo per ridurre al minimo i disagi. I dettagli della scossa di Terremoto zona Flegrea.