Salvini: “Ponte sullo Stretto, via libera del Cipess atteso entro luglio. Pronto un piano nazionale per l’acqua”

Il ministro delle Infrastrutture annuncia lo stato dell’arte sul progetto del ponte, rilancia il piano nazionale per l’acqua e difende il “salva-casa”: “Risultati importanti per il mercato immobiliare. Sui Giochi di Milano-Cortina investiti 3,9 miliardi”

“Per il Ponte sullo Stretto manca solo l’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess, ho chiesto una verifica dei tempi e dovrebbe essere entro luglio”. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini nel corso del suo intervento all’assemblea generale dell’Ance, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, tenutasi a Roma.

Con toni determinati, Salvini ha ribadito l’imminente passaggio decisivo per uno dei progetti più discussi della storia infrastrutturale italiana, sottolineando la determinazione del governo a proseguire lungo la strada della realizzazione: “Stavolta non è più solo un sogno o un dibattito: stiamo chiudendo il cerchio, ci siamo quasi”.

Nel suo ampio intervento, il ministro si è soffermato anche sull’emergenza idrica, annunciando un piano nazionale “senza precedenti” per la gestione dell’acqua. “Per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo messo in piedi un piano nazionale, costruito raccogliendo le esigenze dei territori – ha spiegato Salvini –. Sono arrivate richieste per 12 miliardi di euro, articolate in 418 progetti proposti dalle Regioni”.

Di questi, ha spiegato, sono già stati stanziati 950 milioni di euro per le prime 62 opere, distribuite su tutto il territorio nazionale: “Tutte le Regioni sono coinvolte, nessuna esclusa. È un primo passo concreto che risponde a un’urgenza reale. Per i restanti fondi busseremo anche alle porte dell’Europa”.

Ampio spazio è stato riservato anche al “decreto salva-casa”, provvedimento al centro del dibattito politico e urbanistico degli ultimi mesi. “Ci abbiamo lavorato per oltre due anni, oggi iniziamo a vedere i risultati – ha sottolineato il vicepremier –. Nonostante le incertezze economiche e geopolitiche, i dati su locazioni e compravendite immobiliari mostrano un segno più davanti”.

Salvini ha anche collegato l’andamento del mercato agli scenari internazionali, auspicando una de-escalation nel conflitto tra Israele e Iran: “Mi auguro che il cessate il fuoco sia effettivo, sia per salvare vite umane che per l’impatto generale sull’economia”.

Nel corso del suo intervento, Salvini ha inoltre ricordato l’investimento da 3,9 miliardi di euro destinato alle opere per i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, evidenziando come il sistema Paese stia affrontando sfide infrastrutturali complesse su più fronti.

Ai costruttori dell’Ance ha rivolto parole di apertura ma anche di schiettezza: “Dall’Ance arrivano stimoli incombenti. Ogni tanto ci mandiamo a quel paese, ma se oggi siamo qui a parlare di risultati positivi è perché ognuno fa il proprio mestiere, anche quando le posizioni sono divergenti”.

Con il calendario che avanza verso luglio, tutti gli occhi saranno ora puntati sul Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), chiamato a pronunciarsi sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Un’infrastruttura che, se approvata, sarà destinata a cambiare radicalmente il volto del Mezzogiorno e a segnare un punto di svolta nelle politiche infrastrutturali italiane.

“Siamo a un passo da un’opera storica”, ha concluso Salvini. Ora la parola passa al Cipess.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie