Villa San Giovanni – Due parcheggi estivi gratuiti saranno attivati nella zona di Porticello per agevolare l’accesso alle spiagge e decongestionare il traffico urbano. Lo ha annunciato l’assessore ai servizi esterni, Ruggero Marra, con un comunicato rivolto ai cittadini.
«Oltre al tradizionale parcheggio alla fine di via Italia, quest’anno sarà disponibile un secondo ampio spazio di sosta proprio di fronte alla frequentatissima spiaggia conosciuta come Bandafalo – ha dichiarato Marra – grazie a una delle tante intuizioni di Francesco Talia, figura da sempre attenta alla valorizzazione del territorio e promotore di idee innovative».
La scelta, secondo l’assessore, nasce da una programmazione mirata e da «una visione diversa di città», che punta a rendere Villa San Giovanni più vivibile, ordinata e attenta alle esigenze di residenti e turisti.
«Adesso tocca a tutti noi fare la nostra parte – continua Marra – parcheggiando all’interno delle aree di sosta predisposte ed evitando i soliti parcheggi selvaggi che bloccano le vie di Porticello e compromettono l’accessibilità. Non possiamo pretendere di arrivare con l’auto fin sulla battigia: fare quattro passi per raggiungere la spiaggia è piacevole e anche salutare».
Il messaggio è chiaro: responsabilità condivisa e rispetto delle regole sono essenziali per migliorare la qualità della vita urbana. «Abbiamo tantissimo lavoro da fare per risollevare le sorti della nostra città. Non abbiamo bacchette magiche – ha concluso Marra – ma garantiamo impegno, sacrificio e presenza costante per provare a lasciare Villa meglio di come l’abbiamo trovata».
Francesco Talia, un’eredità di idee che resta viva
L’idea di realizzare un parcheggio gratuito proprio di fronte alla spiaggia di Porticello nasce da una delle tante intuizioni di Francesco Talia, figura poliedrica e profondamente legata alla vita culturale e sociale di Villa San Giovanni. Scomparso il 17 marzo scorso, Talia ha lasciato un segno indelebile nella comunità attraverso il suo spirito creativo, il suo impegno civile e la sua capacità di proporre soluzioni concrete e visionarie. Il suo ricordo continua a vivere nelle idee che ha saputo seminare e che oggi si trasformano in realtà al servizio della collettività.