Porticciolo di Villa San Giovanni: Avviata la procedura per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime 2025

L’Amministrazione comunale avvia la procedura per l’assegnazione di due lotti con finalità turistico-ricreative per la stagione balneare 2025
Porticciolo Croce Rossa Villa San Giovanni (RC) - Mo0lo sottoflutto

Il Comune di Villa San Giovanni ha ufficialmente avviato la procedura per l’affidamento in concessione, con finalità turistico-ricreative, di due aree demaniali marittime situate nel Molo di Sottoflutto (Porticciolo), in località Croce Rossa. L’assegnazione riguarderà due concessioni stagionali denominate Lotto A e Lotto B, confermando le condizioni vigenti della stagione 2024.

La decisione dell’Amministrazione comunale si inserisce nell’ottica di promuovere e incentivare l’offerta turistica locale, garantire il rispetto delle normative demaniali e salvaguardare la sicurezza della navigazione. Inoltre, l’affidamento delle concessioni mira a prevenire il degrado dell’infrastruttura e a garantirne una gestione efficiente.

Le aree oggetto della concessione sono così suddivise:

  • Lotto A: comprende uno specchio acqueo di 9.945 metri quadrati e un’area a terra di 3.240 metri quadrati destinata ai servizi indispensabili per le operazioni di alaggio, varo e ormeggio. Inoltre, sono previsti 200 metri quadrati per l’allestimento di strutture amovibili e 1.000 metri quadrati da destinare a parcheggio.
  • Lotto B: prevede uno specchio acqueo di 16.000 metri quadrati e un’area a terra di 7.630 metri quadrati per le operazioni di alaggio, varo e ormeggio. Sono altresì previsti 600 metri quadrati per le strutture amovibili e 1.800 metri quadrati per il parcheggio.

L’assegnazione avverrà tramite procedura ad evidenza pubblica, garantendo trasparenza e imparzialità nella scelta degli operatori economici interessati alla gestione delle aree. Inoltre, il Comune parteciperà successivamente alla conferenza di servizi per esprimere il parere obbligatorio e vincolante necessario al rilascio delle concessioni.

Con questa iniziativa, Villa San Giovanni punta a valorizzare le proprie risorse demaniali, favorendo la crescita del settore turistico e assicurando una gestione ottimale degli spazi marittimi in vista della stagione balneare 2025.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie