Pordenone è la capitale italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria non ce l’ha fatta

La città friulana ha superato una concorrenza agguerrita, imponendosi con un piano culturale inclusivo e sostenibile. Reggio Calabria, tra le finaliste, ha dato prova di grande determinazione
pordenone capitale della cultura

Pordenone si aggiudica il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027, superando una forte concorrenza. L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli nella Sala Spadolini del Ministero a Roma, davanti alla giuria presieduta da Davide Maria Desario e ai rappresentanti delle città finaliste.

Un’occasione mancata per Reggio Calabria

Tra le città finaliste, Reggio Calabria ha presentato un progetto culturale ambizioso, ispirato al motto “Cuore del Mediterraneo”. La candidatura ha unito cittadini, istituzioni e operatori culturali in un percorso di crescita collettiva. Nonostante la sconfitta, la città ha rafforzato la propria identità e posto le basi per un futuro di sviluppo culturale.

Perché Pordenone ha vinto

Il progetto di Pordenone ha prevalso su altre città candidate, tra cui:

  • Alberobello (Puglia)
  • Aliano (Basilicata)
  • Brindisi (Puglia)
  • Gallipoli (Puglia)
  • La Spezia (Liguria)
  • Pompei (Campania)
  • Reggio Calabria (Calabria)
  • Sant’Andrea di Conza (Campania)
  • Savona (Liguria)

La giuria ha premiato la visione culturale innovativa, l’attenzione all’inclusione e la valorizzazione del patrimonio locale. Pordenone ha dimostrato di poter lasciare un segno duraturo nel panorama culturale italiano.

Il futuro di Reggio Calabria

Sebbene la mancata vittoria possa deludere, la candidatura ha rappresentato un’importante vetrina per Reggio Calabria. Il percorso intrapreso offre ora l’opportunità di sviluppare i progetti avviati e consolidare il ruolo culturale della città nel Mediterraneo.

Il lavoro di istituzioni e operatori culturali potrà continuare con l’obiettivo di rendere Reggio Calabria un punto di riferimento per la cultura, anche senza il titolo ufficiale. Il viaggio verso una città più ricca di eventi e iniziative culturali è appena cominciato.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie