AMPA venticinqueaprile annuncia la sua partecipazione all’iniziativa promossa dalla rete “Crisi Come Opportunità” per ricordare Maria Chindamo, imprenditrice calabrese scomparsa il 6 maggio 2016, vittima di un atto di violenza mafiosa che ancora oggi grida giustizia. L’evento si terrà proprio a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, martedì 6 maggio, con l’obiettivo di trasformare un luogo segnato dalla criminalità in un faro di legalità, educazione e rinascita.
L’iniziativa, intitolata “Illuminare le terre di Maria”, nasce con l’intento di tenere viva la memoria di una donna coraggiosa, che ha pagato con la vita il suo rifiuto di piegarsi al potere mafioso. In questa giornata simbolica, numerose associazioni, organizzazioni civiche e realtà sociali si riuniranno per testimoniare il proprio impegno nella lotta alla mafia e per la costruzione di una società più giusta e solidale.
AMPA venticinqueaprile, da sempre attiva nella difesa dei valori costituzionali, della democrazia e dell’antimafia sociale, sarà presente con una propria delegazione per rinnovare il proprio impegno civile e per unirsi a chi, nel nome di Maria, vuole accendere una luce di speranza, memoria e futuro.
“Ricordare Maria Chindamo – afferma l’associazione – non è solo un atto di giustizia e di vicinanza umana. È una scelta politica e culturale per sradicare la cultura mafiosa e restituire dignità e bellezza a questi territori. Illuminare le terre di Maria significa credere nella possibilità di cambiamento, nella forza della memoria attiva, nella partecipazione e nella solidarietà”.
L’appuntamento rappresenta un momento di forte significato simbolico e civile; un’occasione per rilanciare la mobilitazione contro la criminalità organizzata, per costruire reti di resistenza sociale e per educare le nuove generazioni alla legalità e alla responsabilità collettiva.