Lo Stretto di Scilla e Cariddi protagonista al MuMe di Piale

Un viaggio tra storia, miti e ambiente con il Prof. Angelo Raso e l’Associazione Ponti Pialesi per valorizzare Villa San Giovanni e il suo territorio
stretto di scilla e cariddi protagonista al mume di piale

Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il MuMe Museo delle Memorie – Presidio della Legalità “Antonino Scopelliti” in via XXIII Agosto a Piale, l’Associazione Ponti Pialesi presenta l’incontro culturale “Lo Stretto di Scilla e Cariddi” con il prof. Angelo Raso, evento dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dello Stretto di Messina e del territorio di Villa San Giovanni.

Il Prof. Raso accompagnerà il pubblico in un affascinante percorso tra storia, miti, leggende, fenomeni naturali, monumenti, archeologia, biodiversità, gastronomia e curiosità locali, sottolineando l’importanza di questo angolo di Calabria come tesoro culturale e naturale unico al mondo.

L’incontro, fortemente voluto da Ponti Pialesi, si inserisce nel più ampio impegno dell’associazione per la promozione dell’identità locale e della memoria collettiva, attraverso eventi che intrecciano cultura, ambiente e legalità.

A seguire, spazio all’approfondimento sull’ambiente e sulle buone pratiche di tutela e valorizzazione del territorio, in un dialogo aperto con cittadini, studenti e associazioni locali. Il focus sarà sul ruolo della cittadinanza attiva, sull’educazione ambientale e sull’importanza di progetti sostenibili per la salvaguardia dello Stretto di Messina, oggi più che mai al centro dell’attenzione pubblica e politica.

L’evento si svolge in una data simbolica: il 23 maggio, giorno della strage di Capaci, per ricordare che memoria e legalità sono pilastri imprescindibili anche nella costruzione di una coscienza ecologica e sociale.

L’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie