Libera porta “La Memoria” tra i giovani: musica e impegno contro la mafia

A Vibo Valentia un evento serale per ricordare le Vittime Innocenti delle mafie e sensibilizzare la movida
giornata nazionale della memoria e dell’impegno associazione libera vibo valentia

VIBO VALENTIA – Dopo il successo dell’iniziativa “In cammino per la Memoria”, che ha visto oltre cento partecipanti percorrere i sentieri di Pizzo per conoscere la bellezza del territorio e le storie delle Vittime Innocenti della ‘ndrangheta, proseguono gli appuntamenti in vista della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno” del prossimo 21 marzo a Trapani.

Sabato 15 marzo, alle ore 22:00, sarà Piazza Giuseppe Garibaldi, nel cuore della movida di Vibo Valentia, a ospitare “La Memoria scende in Piazza”, un evento promosso da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che unisce musica e riflessione. Un DJ set, pensato per coinvolgere i giovani che animano il centro storico nelle ore serali, sarà intervallato dalla lettura delle storie di chi ha perso la vita per mano mafiosa. A ogni racconto sarà associato un articolo della Costituzione Italiana, a sottolineare come la criminalità organizzata rappresenti la negazione dei diritti fondamentali garantiti dallo Stato.

L’iniziativa rientra nel percorso dei “100 passi verso il 21 Marzo”, una serie di eventi che si avvicinano alla grande manifestazione nazionale promossa da Libera, l’associazione che da trent’anni porta avanti la memoria delle vittime delle mafie e l’impegno per la legalità.

“Queste storie devono essere un monito per renderci oggi nuovi partigiani e nuove partigiane della resistenza ai valori democratici”, affermano gli organizzatori del Coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia, sottolineando l’importanza di trasmettere ai giovani la consapevolezza della storia del territorio e di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia e la libertà.

L’obiettivo è chiaro: avvicinare le nuove generazioni alla memoria attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, affinché la cultura della legalità non sia solo un concetto astratto, ma un impegno quotidiano per il futuro della comunità.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie