La stazione di Cannitello torna protagonista nei collegamenti ferroviari regionali. Con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo di Trenitalia, alcune corse dei treni regionali effettueranno finalmente fermata nella località di Cannitello, frazione del Comune di Villa San Giovanni. Una notizia accolta con viva soddisfazione dal territorio e in particolare dal Movimento Indipendenza, che da tempo si batte per una maggiore attenzione verso le esigenze dei cittadini villesi.
Ad annunciare la novità è il Vicecoordinatore provinciale del Movimento Indipendenza, Rocco Dominici, cannitellese doc, profondo conoscitore del territorio e da sempre in prima linea per tutelarne le istanze, che in una nota ufficiale ringrazia il trasporto regionale di Trenitalia “per aver avuto, ancora una volta, attenzione per il territorio villese”.
Cannitello, meta turistica sempre più apprezzata da cittadini, potrà così contare su una distribuzione delle fermate ferroviarie lungo tutto l’arco della giornata, in entrambe le direzioni.
Ecco il dettaglio delle fermate previste a Cannitello nel nuovo orario che dovrebbe entrare in vigore la seconda metà del mese di giugno 2025:
In direzione Reggio Calabria:
- Treno 5477 – ore 7:14/15
- Treno 5473 – ore 8:54/55
- Treno 5523 – ore 9:56/57
- Treno 21549 – ore 11:55/56
- Treno 5386 – ore 12:52/53
- Treno 21545 – ore 13:42/43
- Treno 5635 – ore 15:53/54
- Treno 2207 – ore 17:52/53
- Treno 22029 – ore 20:07/08
- Treno 5653 – ore 20:59/21:00
- Treno 5699 – ore 22:50/51
In direzione Rosarno/Lamezia Terme Centrale:
- Treno 5472 – ore 6:02/03
- Treno 5504 – ore 7:07/08
- Treno 5474 – ore 7:34/35
- Treno 21504 – ore 8:57/58
- Treno 5476 – ore 11:10/11
- Treno 5478 – ore 13:07/08
- Treno 21506 – ore 13:34/35
- Treno 22370 – ore 15:05/06
- Treno 22376 – ore 17:07/08
- Treno 5518 – ore 18:05/06
- Treno 5486 – ore 19:10/11.
«Che sia di buon auspicio anche per il futuro – conclude Dominici – affinché Trenitalia mantenga le fermate anche durante il periodo invernale, offrendo così un servizio continuativo a residenti e turisti.»
Questa copertura oraria completa, con fermate regolari della durata di un minuto, rappresenta un importante passo avanti per la mobilità della zona, migliorando l’accessibilità di Cannitello e rafforzando i collegamenti con le principali città calabresi.
Seguiranno aggiornamenti.