Reggio Calabria – Venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 17:00 alle 19:30, la Sala “Francesco Perri” di Palazzo Alvaro ospiterà il convegno nazionale dal titolo “Dal ripudio della guerra alla risoluzione dei conflitti. Il ruolo dell’ONU”, promosso dal Coordinamento Reggino Metropolitano contro tutte le guerre.
L’iniziativa nasce con l’intento di stimolare una riflessione pubblica su uno dei cardini della Costituzione italiana – il ripudio della guerra – e sul ruolo cruciale che le Nazioni Unite dovrebbero svolgere nel prevenire e gestire i conflitti a livello globale.
I lavori saranno aperti dagli interventi di Luciana Amato, Presidente dell’UDI di Reggio Calabria, e di Giuseppe Angelone, esponente del movimento Reggio Non Tace, entrambi membri attivi del Coordinamento promotore.
Seguirà il saluto istituzionale del Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, a sottolineare l’adesione e il patrocinio congiunto dell’amministrazione metropolitana e del Comune all’iniziativa.
Tra i relatori principali spiccano figure di rilievo nel panorama nazionale. Il magistrato Domenico Gallo, rappresentante del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e autore del libro “Guerre”, interverrà sul significato giuridico e politico dell’articolo 11 della Costituzione italiana.
In collegamento da Ventotene, interverrà Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo – Italia e già assistente parlamentare di Altiero Spinelli, figura storica del federalismo europeo. Dastoli porterà il suo contributo sul ruolo dell’ONU e sull’evoluzione del progetto europeo come strumento di pace.
A seguire, Mariaconcetta Cancer, attivista dell’associazione AMPA venticinqueaprile, offrirà una lettura critica dei conflitti contemporanei e delle risposte della società civile.
Il convegno si concluderà con un ampio spazio dedicato agli interventi del pubblico, in un’ottica partecipativa e di confronto democratico, e con le riflessioni conclusive di Sandro Vitale, portavoce del Coordinamento.