Firmata l’ordinanza balneare 2025 a Villa San Giovanni: stop alla sosta selvaggia sugli arenili

spiaggia di Cannitello - Villa San Giovanni

Con l’approssimarsi della stagione estiva, il Comune di Villa San Giovanni interviene per regolamentare l’uso delle spiagge libere e del litorale. Con l’Ordinanza n. 22 del 12 giugno 2025, il Sindaco ha disposto il divieto di sosta per qualsiasi tipo di veicolo sul demanio marittimo, alle foci dei torrenti e nelle aree retrostanti, salvo alcune eccezioni.

La decisione nasce dalla necessità di preservare l’accesso al mare, garantire il passaggio dei mezzi di soccorso e contrastare il fenomeno della sosta selvaggia, spesso segnalato dai cittadini negli anni precedenti.

Il provvedimento, fondato sulle competenze delegate al Comune dalla Regione Calabria in materia di uso turistico-ricreativo del demanio, richiama il Codice della Navigazione e i regolamenti collegati, ed è stato adottato in collaborazione con gli enti preposti alla vigilanza, come la Capitaneria di Porto.

I veicoli ammessi
Sono esclusi dal divieto soltanto:

  • i mezzi di soccorso,
  • le forze dell’ordine e la polizia locale,
  • i veicoli comunali autorizzati per la pulizia degli arenili,
  • i mezzi per disabili motorizzati, necessari alla mobilità autonoma,
  • altri mezzi espressamente autorizzati dal Comune.

Le sanzioni
Le violazioni all’ordinanza prevedono sanzioni amministrative da 103 a 619 euro, con una sanzione minima di 206 euro in caso di applicazione del pagamento in misura ridotta (P.M.R.). È inoltre prevista la rimozione forzata del veicolo.

Le attività di controllo saranno svolte dalla Polizia Locale, che avrà anche il compito di vigilare sull’uso delle concessioni demaniali a fini turistici e ricreativi. In caso di infrazioni che costituiscano reato o richiamino altri aspetti normativi, si farà riferimento agli articoli 1161 e 1174 del Codice della Navigazione.

Verso un’estate sicura e ordinata
L’ordinanza rientra nel più ampio intento dell’Amministrazione comunale di assicurare decoro, sicurezza e accessibilità agli arenili pubblici, garantendo una fruizione corretta e pacifica del litorale durante la stagione balneare.

Il provvedimento è già stato pubblicato all’Albo Pretorio comunale ed è immediatamente esecutivo.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie