Divieto di Balneazione a Catona – Bar Reitano: Ordinanza Sindacale per Inquinamento delle Acque

divieto di balneazione

Con l’Ordinanza Sindacale n. 46 del 13 maggio 2025, il Sindaco di Reggio Calabria, Avv. Giuseppe Falcomatà, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero Catona-Bar Reitano a causa del superamento dei limiti microbiologici previsti dalla normativa.

L’ARPACAL ha rilevato un valore di E. coli pari a 1.600 UFC/100ml nel campione prelevato il 28 aprile 2025, come indicato nella nota ufficiale. Il limite normativo è stato superato, rendendo necessaria l’adozione immediata di misure di tutela per la salute pubblica. L’ordinanza resterà in vigore fino a nuova comunicazione.

Spiagge Non Balneabili a Reggio Calabria: Divieti Attivi da Anni su Diverse Aree Costiere

Nel Comune di Reggio Calabria, diverse spiagge risultano temporaneamente non balneabili a causa di inquinamento marino, rilevato attraverso analisi microbiologiche ufficiali che hanno evidenziato valori fuori norma.

Attualmente sono balneabili le seguenti località: Bocale – Spiaggia Calipso, Bocale 2 – Lido CC, Catona – Centro Svizzero, Gallico – Camping, Lido Caponera, Pellaro – Martorana, Punta Pellaro, S. Gregorio – Temesa N, tra le altre.

Permane invece il divieto di balneazione — in vigore addirittura dal 19 giugno 2014 — in tratti costieri come: 500 m N Tott. Annunziata, Circolo Velico, Gallico – Lido Mimmo, Lido Comunale Villa Zerbi, Pentimele, e Pellaro – Lume. Queste zone risultano ancora ufficialmente interdette alla balneazione secondo i dati di monitoraggio.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie