A Reggio Calabria, sarà operativo il Numero unico europeo per le emergenze 112 (Nue), sarà attivo dal 5 marzo, e le chiamate arriveranno ad una Centrale unica di risposta.
Come funziona il Numero unico europeo per le emergenze 112 (Nue)
Componendo il 112 da rete fissa e mobile si entrerà in contatto con la Centrale unica di risposta (Cur) Calabria di Catanzaro – inaugurata il 5 dicembre scorso alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – che riceverà le chiamate smistandole all’ente competente per la gestione della specifica emergenza (Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso Sanitario).
Sarà inoltre possibile contattare la Centrale tramite l’applicazione “112 Where Are U”, scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone, che permetterà di effettuare una localizzazione geografica di chi ha bisogno, facilitando le operazioni di intervento anche nel caso in cui non si sia in grado di rispondere. Si potrà, altresì, interagire con i soccorritori anche in chat e con chiamate mute. Il Nue garantisce un’assistenza multilingue con interprete.
Notizie dal Ministero